15 novembre

Capire i diversi tipi di test sui tessuti

Settimo prodotto più commercializzato al mondo, il tessile è fondamentale per l'economia globale. Dall'abbigliamento alla biancheria da letto, i tessuti hanno una vasta gamma di applicazioni e vengono utilizzati quotidianamente.

I test sui tessuti sono un passo importante per la produzione e la distribuzione di tessuti di alta qualità. In questa sede parleremo dei diversi metodi di analisi dei tessuti, tra cui:

  • Test fisici
  • Test meccanici
  • Test chimici

Continuate a leggere per conoscere i dettagli del controllo qualità dei tessuti.

Test fisici

I test fisici mirano a esaminare le caratteristiche fisiche dei tessuti. Assicura la qualità delle fibre individuali e dei fasci di fibre di un tessuto. In questo modo gli esperti di controllo della qualità dei prodotti tessili possono conoscere le caratteristiche del prodotto:

Imparare le proprietà fisiche di un tessuto permette ai professionisti di sapere se funzionerà per lo scopo per cui è stato progettato. 

Ad esempio, il tessuto di un cuscino imbottito di piume o il cotone di una camicia in microfibra richiedono un elevato numero di fili. In questo modo si ottiene un materiale morbido e confortevole. Se il tessuto ha un numero di fili troppo basso o risulta rigido, non sarà adatto all'applicazione prevista.

Test meccanici

Anche se un tessuto è fisicamente sano, potrebbe non essere così resistente o durevole come i produttori o i venditori vorrebbero. È qui che entrano in gioco i test meccanici. Come termine generico, il termine "test meccanico" si riferisce a qualsiasi test che esamini la resistenza di un tessuto all'usura.

Alcuni metodi di prova meccanici includono:

  • Test di abrasioneche sfrega la superficie per verificarne la resistenza all'usura
  • Test di trazioneche esamina la forza che il tessuto può sopportare quando è sottoposto a una tensione costante che lo allunga.
  • Test di pillingche consiste nell'attaccare i campioni a tubi di poliuretano e farli ruotare per assicurarsi che non formino palline sfocate dovute all'attrito.

Nessuno vuole acquistare una camicia o un lenzuolo per poi scoprire che cade a pezzi dopo un paio di settimane. Per questo motivo, i test meccanici sono una delle fasi preliminari più importanti della produzione di prodotti tessili.

Test chimici sui tessuti

I test chimici sono un'altra forma critica di controllo dei tessuti. Questi test hanno lo scopo di di garantire che i materiali siano sicuri per le persone che li toccano e li usano.

I professionisti verificano se il tessuto contiene:

  • Coloranti non sicuri
  • Metalli pesanti
  • Un pH insolito

A tal fine, è necessario assicurarsi che il tessuto non sia inutilmente o insolitamente infiammabile. 

Inoltre, garantisce che il colore del tessuto non sbiadisca quando viene esposto:

  • Luce 
  • Il calore
  • Cloro
  • Sudore

Le persone desiderano che i loro vestiti e altri articoli rimangano in buono stato. Ecco perché i test chimici sono importanti per garantire che i capi non si sbiadiscano con il tempo, soprattutto l'abbigliamento sportivo che è esposto a molto sudore e agli elementi esterni.

Oltre le basi delle procedure di test sui tessuti

Ora che conoscete i diversi tipi di test sui tessuti, è il momento di iniziare.

In qualità di leader mondiale nell'audit e nell'analisi di vari prodotti tessili imbottiti, IDFL si impegna a garantire la qualità dei prodotti tessili imbottiti e delle loro materie prime. 

Contattate il nostro team per saperne di più sui nostri servizi e per richiedere un preventivo!

Lavoriamo insieme