BREVE SPIEGAZIONE DELLE OPZIONI DI TEST

Analisi del contenuto (composizione)
Il materiale di imbottitura in piuma e piumino viene separato manualmente in uno speciale armadio di smistamento nei seguenti componenti:
Piuma (comprese le plumule)
Fibra di piuma
Fibra di piuma
Residui (sporcizia, organici, ecc.)
Piume (uccelli acquatici)
Piume tagliate e danneggiate
Piume di penna (penna d'oca più lunga di 12 cm) Piume di uccelli terrestri (pollo, ecc.)
IDFB Metodo internazionale:
Metodo giapponese (JIS)
Metodo europeo (EN)
Doppia prova di piumino da 2g o piume da 3g
Doppia prova di piumino da 3g o piume
Doppia prova di piumino da 4g o piume da 6g
1 g di piume o 0,1 g di piumino viene analizzato al microscopio o al microscopio.
Sono riportate le percentuali di piume in ogni categoria e la lunghezza media delle piume.
CONDIZIONAMENTO IN SCATOLA - Da utilizzare solo per piumino e piume direttamente dopo il lavaggio e la cernita.
CONDIZIONAMENTO A TUMBLEDRY - Metodo europeo.
CONDIZIONAMENTO A RISCIACQUO D'ACQUA - Può essere utilizzato per giacche, sacchi a pelo.
CONDIZIONAMENTO A VAPORE - Da utilizzare per prodotti finiti e piumino sfuso.
Nota: Steam Conditioning è lo standard internazionale ufficiale IDFB.
Odore
Grasso e olio
pH
Contenuto di umidità
Valutazione della polvere
Couché
Conteggio dei fili
Impermeabilità all'acqua
Permeabilità all'aria
Controllo delle dimensioni
Cuciture a quadri
Perdita di lavaggio
Test dell'elemento
Identificazione delle fibre
Contenuto del cromo
Pacchetto batteri
Confezione di pesticidi